Nuove Energie delle Foreste di Puglia | Venerdì 21 ottobre 2022 Fiera del Levante
NUOVE ENERGIE DALLE FORESTE DI PUGLIA Venerdì 21 ottobre 2022 - ore 17,00 Fiera del Levante di Bari.
NUOVE ENERGIE DALLE FORESTE DI PUGLIA Venerdì 21 ottobre 2022 - ore 17,00 Fiera del Levante di Bari.
il Direttore Generale dell’A.R.I.F., Francesco Ferraro ha incontrato, per fare il punto sulla situazione pugliese, il presidente dell’A.N.A.R.F.
Il direttore generale con deliberazione n. 1088, in data odierna, ha approvato l’avviso pubblico per “Sostegno al Reddito: interventi compensativi in favore delle imprese agricole”, per gli “eventi calamitosi causati da organismi nocivi (xyella f.
Riparte il progetto “Biodiversità in rete”, ideato da ARIF Puglia (Agenzia regionale attività irrigue e forestali) per coinvolgere i giovani nella conservazione degli ecosistemi, per promuovere uno stile di vita sano, in armonia con la natura, e per favorire la diffusione di forme di sviluppo sostenibile.
Tuteliamo il patrimonio naturale del nostro territorio accendendo i riflettori su comportamenti che possono mettere in serio rischio la natura e i suoi abitanti.
Intanto si lavora all’istruttoria delle quasi 7500 domande per i ristori degli anni 2018-2019 per arrivare a liquidare le spettanze entro fine 2022.
Partono oggi le attività di monitoraggio per il contrasto alla diffusione della “Xylella Fastidiosa” in Puglia come stabilito dal Piano d’Azione 2022 approvato Giunta Regionale.
Buone notizie per la rigenerazione olivicola salentina.
Chiunque sia interessato ad avere informazioni utili sulle indennità di occupazione temporanea dei terreni, ai sensi del RD n 3267/1923, può contattare la Dott ssa Giuseppina NISI.