Mottola, salvati dal fuoco cento ettari di querceto

Data:
11 Agosto 2017

Hanno circoscritto l’incendio in pochissimi minuti e in meno di due ore hanno avuto la meglio sulle fiamme le due squadre dell’Arif che ieri pomeriggio sono intervenute a Mottola, in località Lama di Rose, nel tarantino, salvando dal rogo oltre cento ettari di querceto.

La prima segnalazione dalla vedetta in servizio di avvistamento è arrivata poco prima delle 16. Le fiamme stavano bruciando la vegetazione della zona, caratterizzata in gran parte da fragno e roverella. Un bosco di particolare pregio quello colpito. L’immediatezza dell’intervento e l’esperienza accumulata nel corso degli anni ha permesso agli operatori AIB (antincendio boschivo) dell’Agenzia per le Attività Irrigue e Forestali di delimitare e arginare il percorso del fuoco prima che fosse troppo tardi.

L’incendio è stato spento in circa due ore, e per le successive tre si è proceduto – come da prassi – al servizio di vigilanza e monitoraggio per mettere in sicurezza l’intera area e assicurare il “raffreddamento” di focolai rimasti sotto le ceneri. 
Il bilancio finale è di cinque ettari di bosco ceduo in gran parte distrutto. Per fortuna gli altri cento ettari sono stati preservati in tempo.

Ultimo aggiornamento

8 Aprile 2022, 09:02

Mottola, salvati dal fuoco cento ettari di querceto