Spot ARIF prevenzione incendi 2022
La campagna di sensibilizzazione ARIF 2022 per la lotta agli incendi è in piena attività.
La campagna di sensibilizzazione ARIF 2022 per la lotta agli incendi è in piena attività.
Vai all’arricolo correlato
Vai all’articolo correlato Formazione DOS
Un bosco costituito quasi totalmente da roverelle. Un progetto forestale gestito dall’Arif ha permesso un netto miglioramento dello stato di salute delle piante.
Nella parte più alta dell’area boscata di Russoli, fra Martina Franca e Crispiano, un’antica masseria, circondata da lecci e corbezzoli.
Ricostruito, nell’area riservata all’Arif e alla Sezione Foreste della Regione puglia, un angolo di bosco di latifoglie.
Siamo stati nel Centro di allevamento dell’asino di Martina Franca, azienda Russoli, della Regione Puglia, in provincia di Taranto.
Da una ex cava di tufo trasformata in un gioiello di biodiversità, al Parco archeologico e naturale di Santa Maria di Agnano con i resti della donna del Paleolitico, dalla sughereta di Bosco Preti alla Riserva di Torre Guaceto.
Presso la sede regionale della Protezione civile conferenza stampa, organizzata dall’Arif, di presentazione della Campagna Antincendio Boschivo 2020.