Un angolo di bosco in Fiera del Levante
Ricostruito, nell’area riservata all’Arif e alla Sezione Foreste della Regione puglia, un angolo di bosco di latifoglie.
Ricostruito, nell’area riservata all’Arif e alla Sezione Foreste della Regione puglia, un angolo di bosco di latifoglie.
Quest’anno è quanto mai sentito l’augurio, a tutti coloro che lavorano in Arif e alle rispettive famiglie, di trascorrere una serena Pasqua.
A tutti coloro che lavorano in Arif e alle loro famiglie, auguro di trascorrere un sereno Natale.
Il 17 dicembre prossimo alle ore 14.30 nell’Aula Magna della Facoltà di Agraia a Bari, saranno presentati i risultati finali del Progetto Life “Controllo ed eradicazione della specie vegetale esotica invasiva Ailanthus Altissima nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia”.
Due classi della scuola secondaria di I Grado “Giuseppe Pavoncelli” di Cerignola (Fg), accompagnati da 3 docenti i professori Nicola Cotugno, Rosanna Apollario e Luisa Spicciariello, hanno partecipato all’iniziativa VIvai Aperti voluta e realizzata dall’Arif e dalla Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Ambientali della Regione Puglia.
In occasione della Festa dell’albero, i piccoli studenti dell’IC di Cassano e delle V classi dell’Istituto Balilla di Bari hanno visitato il Vivaio Fungipendola.
Due classi del plesso di Taranto vecchia e una classe del plesso di Via Galesio del quartiere Tamburi, sono stati ospiti ieri del vivaio “Leggiadrezze” di Taranto.
24 studenti della classe 2^ L della Scuola Secondaria di 1° grado e due docenti dell’ IC “E.
Due classi dell’Istituto “Virgilio” di Troia – Orsara, la 5^ B della scuola primaria di Troia e la 2^ E della scuola secondaria di I Grado di Orsara, accompagnati da 3 docenti hanno partecipato attivamente all’iniziativa Vivai Aperti voluta e realizzata dall’Arif e dalla Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Ambientali della Regione Puglia.