BANDO OPERAI IDRAULICO-FORESTALI STAGIONALI 2023
La piattaforma per la presentazione dell’istanza di partecipazione sarà attiva dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regione Puglia (BURP).
La piattaforma per la presentazione dell’istanza di partecipazione sarà attiva dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regione Puglia (BURP).
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dei pozzi di emungimento idrico e delle stazioni di protezione catodica, con relative aree di pertinenza, gestiti da A.
Ieri, presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, si è svolta la premiazione del concorso indetto per la chiusura delle attività Biodiversità in Rete, un progetto di educazione forestale ed ambientale promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, con attuatore l’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Regione Puglia (A.R.I.F.).
Le classi primarie della provincia di Lecce, nelle ultime settimane, sono state coinvolte nel progetto Biodiversità in Rete, con intense attività tradotte in “tour immersivi ed esperienziali” con visite presso i vivai regionali gestiti da ARIF Puglia (“Galiò” a Lecce e “Li Foggi” a Gallipoli)
Continua il tour alla scoperta della biodiversità pugliese che vede coinvolte le classi delle scuole elementari della provincia di Brindisi partecipanti al progetto ‘Biodiversità in Rete’.
I nostri giovani esploratori, nonostante un po' di pioggia, non si sono persi d'animo e sono stati i protagonisti della visita didattica al vivaio Leggiadrezze di Taranto.
Negli ultimi giorni ARIF Puglia è stata impegnata nei festeggiamenti dell’annuale Giornata nazionale degli Alberi.
Sono riprese, nelle province di Bari e BAT, le attività in campo previste nelle "sessioni di campo" del progetto Biodiversità in Rete.
Procedura aperta di rilevanza comunitaria per l'affidamento della fornitura di dispositivi di protezione individuale (dpi) per 36 mesi tramite accordo quadro con un unico fornitore.