Tecniche di Controllo di Ailanthus altissima, giornata formativa
Si è conclusa con successo la terza giornata formativa sulle tecniche di controllo dell’ailanto nel Parco dell’ Alta Murgia.
Si è conclusa con successo la terza giornata formativa sulle tecniche di controllo dell’ailanto nel Parco dell’ Alta Murgia.
L’Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali ha partecipato con un suo spazio alla 68.
Inaugurata il 28 aprile scorso la 68.ma edizione della Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia.
La Pro Loco di Spinazzola in collaborazione con l’Arif ha organizzato il 1° maggio scorso, la “13ma passeggiata naturalistica Alta Murgia”.
Successo di pubblico anche in questa quarta edizione del Nature Show che si è svolto a Foggia nel quartiere fieristico dal 7 al 9 aprile.
Un incendio di discrete dimensioni è divampato sabato scorso nel cratere del Pulicchio, in territorio di Gravina in Puglia.
Si è svolta presso la Masseria Revinaldi (SP149 Contrada Laminarca) nel territorio di Andria una giornata formativa dedicata alla “Tecniche di controllo di Ailanthus altissima nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia”.
Nessun dietrofront sulle tariffe dell’acqua per l’irrigazione delle colture, in quanto non sono state stabilite dall’Arif, ma dalla Giunta regionale pugliese.
Proseguono, da parte dei tecnici e dottori forestali dell’Arif, le perlustrazioni nel territorio di Cassano Murge, in particolare nella foresta demaniale di Mercadante e la valutazione dei danni.